loading...
Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia. Mostra tutti i post

11/11/14

Pista Ciclabile Produce Energia Solare





La prima pista ciclabile che produce energia solare apre ad Amsterdam

Solaroad, la prima pista solare (e ciclabile) al mondo apre il 12 novembre a Amsterdam,
 nei Paesi Bassi.


Sul tratto di pista ciclabile a doppio senso che collega due quartieri periferici (Krommenie e
Wormerveer) di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, transitano ogni giorno circa duemila ciclisti. Tra pendolari e studenti, la bicicletta è il mezzo di trasporto più veloce per muoversi.



Dal 12 novembre, un pezzo di questa ciclabile lungo 70 metri diventerà famoso per essere il primo tratto al mondo con pannelli solari incorporati. Il nome del progetto è Solaroad e sembra essere la soluzione perfetta per l’ambiente perché non solo, di per sé, una ciclabile fa bene alla mobilità sostenibile, a basso impatto ambientale, ma in più è in grado di produrre energia pulita.

Il tratto sperimentale è costato circa tre milioni di euro, sostenuto quasi interamente dalle amministrazioni locali. I pannelli fotovoltaici sono fatti di celle solari in silicio cristallino e sono protetti da uno strato traslucido di vetro temperato. I 70 metri di pista solare dovrebbero riuscire a coprire il fabbisogno elettrico di tre famiglie. Non molto, anche perché i pannelli non possono essere posizionati in una posizione adatta a catturare il massimo di luce possibile e garantire alte performance, ma lo scopo è cercare di sfruttare un’area 
che altrimenti sarebbe semplicemente coperta di asfalto.



L’obiettivo è arrivare a 100 metri di pista solare nel 2016 per poi provare a estendere questa idea anche a tratti di strada tradizionali, quelli che ancora vengono attraversati da automobili e altri veicoli. Secondo quanto si legge sul sito ufficiale di Solaroad, se tutte le strade degli Stati Uniti venissero pavimentate con pannelli solari, il paese produrrebbe tre volte l’energia che produce oggi, con un taglio alle emissioni di CO2 pari al 75 per cento.


.
.

IL SITO MUNDIMAGO E' ECOLOGICO
.


SESSO E ZODIACO

Conosci la personalita' di
ogni segno zodiacale
per capire la sua

SENSUALITA'


.



















LEGGI ANCHE




. Bookmark and Share
. .

 Ecco la Pagina dei PIANETI 

del Nostro Sistema Solare 




.


. Bookmark and Share .

01/07/14

BLOG DI CIPIRI: Mundimago e Tutti Blog Amici

BLOG DI CIPIRI: Mundimago e Tutti Blog Amici: Clicca Sulle Immagini  Sono Tutti Blog Amici . SITO INTERNE...



.
.


leggi tutto sullo zodiaco
leggi anche 
NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://www.mundimago.org/carte.html


GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO

.
. Bookmark and Share .

11/04/14

Miei Blog e Siti Attivi

Clicca Sulle Immagini 
Sono Tutti Blog Amici























.

.
leggi tutto sullo zodiaco
.
leggi anche 



NON AFFIDARTI A DEI CIARLATANI GIOCA  LE TUE CARTE 

http://www.mundimago.org/carte.html


GUARDALE QUI SOTTO CLICCA
LA FOTO



. Bookmark and Share .

21/03/11

energia pedalando



Produrre energia pedalando:

10 modi alternativi per usare la bicicletta


In questi giorni tornano prepotentemente alla ribalta le tematiche legate alle energie. I fatti drammatici del Giappone riaprono la discussione sulla legittimità o meno delle centrali nucleari riaccendendo il dibattito sull'atomo e sulle energie rinnovabili ed alternative. Vi abbiamo spesso parlato di energia solare e di eolicoma non dimentichiamo che ne esistono altrettante valide ed ecologiche: ad esempio quella cinetica, prodotta dal nostro corpo, grazie alla forza muscolare. E cosa c’è di meglio di una bella pedalata magari con una bicicletta opportunamente modificata?
A questo proposito vi presentiamo 10 modi originali e alternativi di utilizzare la bicicletta. Si tratta di progetti, molti dei quali fai-da-te che sfruttano l'energia cinetica della pedalata per gli usi più disparati. Quali?
1. Depuratore di acqua a pedali
depuratore_acqua
Questo concept è stato ideato dalla giapponese Nissan, che ha realizzato con una bicicletta un depuratore d’acqua a pedali. Cycloclean, questo il suo nome, grazie all’energia prodotta dalla pedalata è in grado di produrre circa 5 litri di acqua depurata in poco meno di un minuto. Il kit di depurazione può essere riposto nel portapacchi posteriore e si può riprendere a pedalare per tornare a casa.
2. Lavatrici a pedali
lavatrice
Questo prototipo ideato da Cyclean, potrebbe aiutarci a dare un taglio netto alla nostra bolletta di energia elettrica. Da domani potremmo lavare i panni semplicemente pedalando con l’unico inconveniente che, di pedalate, ne serviranno tante.
3. Macina a pedali
popcorn
Un gruppo di studenti di ingegneria civile ed ambientale, guidati dal loro professore, ha messo appunto un’interessante macina a pedali. Il congegno, realizzato in solido alluminio, può essere applicato a qualsiasi bicicletta posta su un cavalletto e grazie ad energiche pedalate permette di macinare grano ed affini.
4. Bicicletta spazzaneve
spazzaneve
L’uomo che vedete in foto si chiama Craig, e forse, stanco di spalare manualmente la neve dal suo viale, ha pensato bene di convertire la bicicletta di casa in un autentico spazzaneve. Il mezzo è sempre pronto ad entrare in azione quando il maltempo lo richiede…basta pedalare.
5. Radio-mobile
radio
Questo simpatico mezzo è già in funzione a Caqueta, in Colombia, dove non è difficile scorgerlo per le strade della città. E’ una vera e propria radio a pedali, in grado di trasmettere segnali wi-max in modo del tutto eco-sostenibile.
6. Tagliaerba
 tagliaerba
Ad oggi non si conosce l’identità dell’ideatore di questo semplice ma originale taglia-erba. La ruota anteriore della bicicletta è stata sostituita da un blocco munito di lame in grado di falciare il nostro prato che permette di unire l’utile al dilettevole; potremmo mantenerci in forma pedalando e nel contempo curare il nostro prato all’inglese.
7. Riscaldatore/refrigeratore
bottiglie
Alcuni ingegneri australiani hanno messo a punto questo particolare congegno utilizzando una bicicletta e dei tubi di rame. Attraverso l’energia generata pedalando si attiva una pompa di calore che è in grado di riscaldare o raffreddare qualsiasi liquido venga in essa introdotto.
Nokia Charger Kit
Avevamo già dato ampio spazio a come ricaricare il cellulare con la bici. Diversi i progetti in tal senso tra cui spicca quelo della nota azienda che ha presentato un’interessante kit di ricarica per cellulari, che può essere facilmente applicato alla nostra bicicletta. Utilizza un metodo semplice quanto efficace: quello della dinamo, la stessa che un tempo permetteva l’accensione del faro anteriore.
generatore
La Windstream ha ideato un altro interessante progetto che sfrutta l’energia prodotta dalla nostra forza muscolare. Pedalando in bicicletta si può generare un’energia pari a circa 80 watt.
10. Bici lancia-palle da tennis
lanciapalle
Questo geniale prototipo è stato realizzando riciclando due biciclette, alcuni rottami d’acciaio, del legno, una brocca d’acqua e un bastone lacrosse.  Il progetto è stato originariamente concepito per la partecipazione ad un’importante contest sulle nuove ed innovative macchine a pedali.
Insomma, grazie all’originalità di queste biciclette potremmo mantenerci in forma e risparmiare energia e magari, facendolo in coppia, potrebbe anche essere romantico … della serie pedalando in bicicletta … accanto a te …
Lorenzo De Ritis


.
.

. .
loading...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Elenco blog AMICI

Post più popolari